PRS – Power Recovery System

Il PRS (Power Recovery System) è un sistema sviluppato per produrre energia elettrica dalle reti idriche, basato su una innovativa turbina idraulica brevettata. Il PRS combina le funzionalità delle valvole di regolazione (controllo della pressione e della portata) con quelle di una turbina idraulica (produzione di energia), trasformando l’energia idraulica in eccesso – normalmente dissipata – in energia elettrica pulita, a zero emissioni di CO₂, senza sfruttamento di suolo o di acqua. Sviluppato originariamente da WECONS, il sistema PRS consente di regolare in tempo reale i parametri idraulici della rete a valle (pressione o portata), nel rispetto delle esigenze del servizio idrico, producendo energia elettrica rinnovabile a basso costo, valorizzando la rete idrica nuova o esistente.

WeMedEnergy

Un prodotto smart, efficiente e sicuro

Compatibile con acqua potabile

Progettato per operare in totale sicurezza su reti di distribuzione di acqua potabile, nel pieno rispetto delle normative vigenti.

Sistema intelligente e autonomo

Sistema controllabile da remoto con regolazione automatica e senza necessità di presidi.

Monitoraggio in tempo reale delle grandezze idrauliche

È possibile monitorare sia le grandezze idrauliche (portata, pressione, ecc.) che le grandezze elettriche (potenza, produzione, ecc).

Efficienza elevata e costante

Anche anche in condizioni idrauliche variabili garantisce performance ottimali nel tempo.

Sistema brevettato

Sistema brevettato frutto di ricerca e realizzato secondo elevati standard produttivi.

Minimizzazione degli investimenti

Ridotto Pay Back Period in relazione alla semplicità di inserimento in manufatti esistenti o di semplice costruzione.

Rispetto alle PAT (Pump as Turbine) o alle turbine senza organo di regolazione, il PRS garantisce una maggiore produzione energetica anche in presenza di condizioni idrauliche variabili: merito dell’efficiente organo di regolazione integrato.

WeMedEnergy
PRS

Vantaggi

A differenza delle soluzioni convenzionali, come le Pump-as-Turbine (PAT) o le turbine prive di sistemi di regolazione, la PRS:

  • Massimizza l’energia recuperabile grazie alla modulazione automatica integrata
  • Si adatta dinamicamente alle condizioni di pressione e di portata della rete idrica
  • Elimina le drastiche riduzioni di rendimento anche in presenza di forti variazioni idrauliche

Il risultato è una produzione annua di energia elettrica sensibilmente superiore, che consente tempi di ritorno dell’investimento ridotti e un reale contributo alla transizione energetica.

Contattaci
Vantaggi

Il PRS viene installato in un bypass che affianca la linea principale. Questo consente:

  • di ridurre la pressione in eccesso in modo controllato, secondo le esigenze richieste dal Cliente;
  • di generare energia contestualmente al passaggio del flusso idrico, convertendo l’eccesso di pressione in potenza elettrica, con un rapporto tra la produzione annua e la potenza installata di gran lunga migliore a confronto con altre fonti rinnovabili;
  • di sostituire le valvole di regolazione tradizionali ( Fuso, PRV, ecc.) valorizzando l’energia ricavabile dal flusso idrico pur mantenendo le medesime caratteristiche di regolazione;
  • di rispettare la rete idrica e il suo funzionamento senza interferire nella gestione, con l’ulteriore valore per la conduzione dell’infrastruttura mediante un monitoraggio continuo delle grandezze idrauliche;
  • grande flessibilità di installazione del PRS, prodotto per classi nominali di diametri e di pressione. Le caratteristiche di inserimento nel sistema idrico permettono, insieme a una progettazione accurata, la valorizzazione di strutture esistenti o di spazi già in disponibilità del gestore idrico.

 

 

WeMedEnergy
PRS

Le specifiche del PRS in sintesi

  • Compatibile con reti di distribuzione di acqua potabile, nel pieno rispetto delle normative vigenti;
  • Sistema intelligente e autonomo, controllabile da remoto con regolazione automatica e senza necessità di presidi;
  • Monitoraggio in tempo reale delle grandezze idrauliche (portata, pressione, ecc.) e delle grandezze elettriche (potenza, produzione, ecc.);
  • Efficienza elevata e costante anche in condizioni idrauliche variabili;
  • Sistema brevettato realizzato secondo elevati standard produttivi.
Tecnologia e innovazione

La turbina a flusso incrociato in pressione

La turbina PRS è il risultato di anni di ricerca, test sperimentali e simulazioni fluidodinamiche, condotte anche all’interno dell’Università degli Studi di Palermo, che hanno permesso lo sviluppo del prodotto, con una maturità senza uguali.

Il cuore del sistema è la turbina a flusso incrociato in pressione, progettata per operare in modo efficiente anche in presenza di ampia variabilità della portata e delle pressioni, come avviene tipicamente nelle reti acquedottistiche. La turbina su cui si basa il PRS deriva dalle turbine Cross-flow a cui è stato aggiunto un organo di regolazione appositamente sviluppato, al fine di avere le caratteristiche funzionali delle valvole di regolazione ( Q – P ), ottenendo prestazioni elevate, semplicità costruttiva e affidabilità operativa. L’organo di regolazione migliora la funzionalità e massimizza la produzione di energia ricavabile.

Il sistema combina le funzionalità delle valvole di regolazione (controllo della pressione e della portata) con quelle di una turbina idraulica (produzione di energia),  trasformando l’energia potenziale idraulica in eccesso – normalmente dissipata – in energia elettrica pulita, a zero emissioni di CO₂.

WeMedEnergy